Uncat ha consegnato al viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, un documento recante “Osservazioni e proposte di modifica alla Legge Delega per la riforma fiscale”, in occasione dell’incontro avvenuto il 20 luglio 2023

Nel documento Uncat propone alcuni interventi di sistema, quali
– la ridefinizione della nozione di residenza fiscale, sì da raccordarla alla libertà d’impresa e  superare i frequenti contrasti giurisprudenziali in materia;
– la  riscrittura delle norme riguardanti gli avvisi di accertamento in modo da eliminare l’equivoco principio dell’atto quale “provocatio ad opponendum”, ossia la posizione dell’Agenzia delle Entrate in virtù della quale l’atto di accertamento non prova nulla ma impone al contribuente una sorta di obbligo a giustificare; la definizione della portata dei provvedimenti interpretativi;
– la  piena attuazione del principio del contraddittorio con la modifica dell’articolo 5ter del decreto legislativo 218/97;
– il rafforzamento dello Statuto del contribuente con la previsione della inutilizzabilità dell’attività della PA compiuta in contrasto alle norme statutarie e della conseguente nullità degli atti emanati.

LEGGI DOCUMENTO UNCAT 2023 SU DELEGA RIFORMA FISCALE
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA