Convegno online: “Fiscalità Digitale: Intelligenza Artificiale e Cripto-attività nella Dimensione Europea e Italiana”

La Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, attraverso la Commissione di studi di “Finanza ed Economia Digitale”, organizza il convegno sul tema:

“Fiscalità digitale: intelligenza artificiale e cripto-attività nella dimensione europea e italiana”
đź“… 15 aprile 2025
🕓 Ore 16:00 – 18:00
đź’» In videoconferenza sulla piattaforma Zoom

Un’occasione di confronto multidisciplinare tra accademici, professionisti ed esperti del settore per analizzare l’impatto delle nuove tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale sulla fiscalità, anche alla luce delle recenti evoluzioni normative italiane ed europee.

Indirizzi di saluto:

  • Prof. Avv. Angelo Cuva, Presidente CAT Palermo, V. Presidente UNCAT, UniversitĂ  di Palermo
  • Prof. Avv. Maurizio Logozzo, Presidente AIPSDT, UniversitĂ  di Milano
  • Avv. Dario Greco, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo
  • Avv. Ivana Mazzola, Consigliera Ordine Avvocati Palermo e Referente Formazione COA
  • Avv. Salvatore Barbera, Presidente CAT Enna
  • Avv. Daniele Vitello, Presidente CAT Agrigento
  • Avv. Giuliana Colli Vignarelli, Coordinatrice Gruppo Giovani Tributaristi CAT Palermo, V. Presidente ELSA Palermo

Introduzione e moderazione:

  • Prof. Avv. Maria Concetta Parlato, UniversitĂ  di Palermo, Coordinatrice Commissione “Finanza ed Economia Digitale”

Interventi:

  • Prof. Antonio Felice Uricchio (Presidente ANVUR, UniversitĂ  di Bari): “Metaverso, fiscalitĂ  e intelligenza artificiale: attualitĂ  e prospettive della rivoluzione digitale”
  • Prof. Avv. Marco Greggi (UniversitĂ  di Ferrara): “TerritorialitĂ  dell’imposizione: il caso dei valori <<digitali>> e dei data center”
  • Prof. Avv. Andrea Carinci (UniversitĂ  di Bologna): “FiscalitĂ  delle criptovalute”
  • Avv. Claudio Caldarola (Presidente GPAI): “Intelligenza artificiale e cripto-attivitĂ : implicazioni normative della fiscalitĂ  digitale e questioni regolatorie nel contesto europeo”
  • Dott. Francesco Castro (Dottorando UniversitĂ  di Ferrara): “PotenzialitĂ  applicative degli strumenti di intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie per il contrasto a frodi ed evasione fiscale”

🔚 Conclusioni a cura della Prof. Avv. Maria Concetta Parlato.