Dal 25 novembre 2025 al 13 febbraio 2026 – Aula Girardi, Tribunale di Napoli
Un ciclo formativo organizzato da CAT Napoli e dedicato al tema del bilancio d’impresa con taglio giuridico e pratico. Cinque lezioni per approfondire principi di redazione, casi concreti e risvolti giurisprudenziali.
Programma e relatori
🗓 25 novembre 2025 – ore 12:00-14:00
Tema: Il Bilancio: elementi costitutivi, significato e valenza informativa, struttura formale e fonti normative. Cenni sulla partita doppia.
Relatori: Avv. Dott. Giuseppe Graziadei, Avv. Giuseppe Colavita.
🗓 12 dicembre 2025 – ore 12:00-14:00
Tema: I diversi documenti che compongono il bilancio: Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa.
Relatori: Avv. Dott. Giuseppe Graziadei, Avv. Giuseppe Colavita, Dott. Gianluca Ianuario.
🗓 16 gennaio 2026 – ore 12:00-14:00
Tema: I principi contabili e i casi pratici di bilancio.
Relatori: Prof. Ottavio Nocerino, Avv. Sergio Di Serafino, Avv. Dott. Giuseppe Marino.
🗓 30 gennaio 2026 – ore 12:00-14:00
Tema: Bilancio e adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il falso in bilancio.
Relatori: Avv. Gaetano Ruggiero, Prof. Dott. Marco Sorrentino.
🗓 13 febbraio 2026 – ore 12:00-14:00
Tema: L’informativa di bilancio nelle vertenze di diritto di famiglia, fallibilità delle imprese e azioni di responsabilità.
Relatori: Presidente Dott. Dario Raffone, Avv. Giuseppe Graziadei.
Informazioni utili
📍 Sede: Tribunale di Napoli, Aula Girardi
🎓 Crediti formativi: 10 CF (2 per ogni lezione) riconosciuti dal COA di Napoli
💬 Presentazione a cura di: Avv. Michele Di Fiore e Avv. Gennaro Nunziato
📩 Contatti: presidenza@catnapoli.it – tesoreriasegreteria@catnapoli.it
In breve
- Titolo: Il Bilancio per giuristi – principi, casi pratici e giurisprudenza
- Periodo: dal 25 novembre 2025 al 13 febbraio 2026
- Luogo: Tribunale di Napoli – Aula Girardi
- Orario: 12:00–14:00
- Organizzazione: CAT Napoli
- Crediti: 10 CF totali
- Contatti: presidenza@catnapoli.it | tesoreriasegreteria@catnapoli.it