📅 Appuntamento il 28 marzo 2025, dalle ore 15:30 alle 17:30 – Modalità da remoto

L’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi (UNCAT), attraverso la sua Commissione Fiscalità Internazionale, organizza il terzo incontro del ciclo di webinar 2025 dedicato agli approfondimenti in ambito fiscale e internazionale.

🔍 Tema del webinar:
“Poteri di accesso e verifica secondo i trattati internazionali CEDU e Carta di Nizza. Il caso Italgomme c. Italia, causa n. 36617/18 del 6.02.2025 CEDU”

Un’occasione unica per analizzare, con il contributo di esperti, l’impatto dei trattati internazionali sui poteri dell’amministrazione tributaria, con particolare attenzione al recente caso Italgomme.

📌 Programma:

  • Saluti istituzionali:
    Avv. Gianni Di Matteo, Presidente UNCAT
  • Introduzione e moderazione:
    Avv. Barbara Benazzi, Consigliere Nazionale UNCAT – Vicepresidente C.A.T. Liguria
  • Relazioni:
    • Prof. Avv. Alberto Marcheselli, Presidente C.A.T. Liguria
      Novità e criticità della disciplina delle indagini tributarie
    • Prof. Avv. Gianluca Varraso, Associato C.A.T. Milano
      Profili processuali penali della disciplina delle indagini tributarie
    • Avv. Alberto Michelis, Vicepresidente C.A.T. Liguria
      Italgomme Pneumatici Srl vs. Italia: quali ricadute pratiche sulla difesa del contribuente nell’accertamento?

🗣️ Seguirà dibattito con i partecipanti.

📲 Modalità di partecipazione:
L’evento si terrà su Zoom al seguente link:
👉 Join Zoom Meeting
📌 ID riunione: 843 7947 0863
🔐 Codice d’accesso: 572707

🎓 L’evento è in fase di accreditamento per il riconoscimento di n. 3 crediti formativi per avvocati.

🗓 Il webinar fa parte del Ciclo di formazione UNCAT 2025, che prosegue nei mesi successivi con i seguenti appuntamenti:

  • APRILE: Interpretazione delle Convenzioni contro le doppie imposizioni
  • MAGGIO: La fiscalità delle attività digitali
  • GIUGNO: Tax Control Framework

Non mancare! Un’opportunità imperdibile per rimanere aggiornati su tematiche fiscali e internazionali di grande attualità.


Fammi sapere se vuoi adattare il testo per newsletter, social o locandina PDF.