L’Unione nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, ascoltata nelle commissioni riunite Finanze e Giustizia del Senato sulle proposte di legge di riforma della Giustizia Tributaria, ha espresso innanzitutto condivisione sulla filosofia di fondo che li accomuna tutti: “il mantenimento della giurisdizione speciale tributaria ed il suo riconoscimento sul piano della pari dignità ed autonomia accanto alle altre giurisdizioni”.
Una filosofia condivisa dalla stessa proposta Uncat di revisione del decreto legislativo n. 545/1992, approvato all’unanimità dal Congresso Nazionale degli Ordini Forensi di Catania sin dal 2018.
Al contempo Uncat ha avanzato alcune osservazioni migliorative e ha espresso una preoccupazione politica.
E’ noto, ha rilevato Uncat, che il Governo si è mosso con proprie iniziative ed ha affidato ad una Commissione interministeriale il compito di formulare concrete proposte circa la riforma della giustizia tributaria. La Commissione ha già consegnato i lavori ed espresso il proprio parere. E tuttavia è stata appena costituita una nuova commissione ristretta.
“L’auspicio e la raccomandazione che Uncat si sente di rivolgere oggi alle Commissioni parlamentari è l’integrazione delle volontà delle istituzioni e lo sforzo di convergere verso il comune obiettivo, divenuto urgente ed irrinunciabile, e riconducibile all’interesse dell’intero Paese”.
“L’occasione che oggi si presenta agli operatori della Giurisdizione tributaria, di por mano ad una riforma che finalmente garantisca ai cittadini-contribuenti il diritto ad un processo tributario equo e giusto, ci pone davanti ad una di quelle sfide “costitutive” di cui Uncat, l’unica associazione di avvocati specialisti nella complessa materia tributaria, sente tutta la responsabilità. Responsabilità di proposta, responsabilità di confronto, responsabilità di azione. Responsabilità di cambiamento, ma nel segno di un effettivo miglioramento della condizione in cui versa attualmente la difesa in giudizio dei diritti dei cittadini/contribuenti”, ha rilevato il presidente Uncat Antonio Damascelli.
L’Uncat ha consegnato un documento dettagliato con le specifiche osservazioni e schede sintetiche di lettura critica delle singole proposte di legge all’esame del Parlamento.
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA