Categorie
Istituzionale

Fiscalità degli Avvocati: scarica il Vademecum

Uncat in collaborazione con la Commissione studi di Cassa forense ha realizzato il  “Vademecum sulla fiscalità forense: dai forfettari alle STA, limiti e opportunità”, una guida pratica dedicata ai colleghi per orientarsi più facilmente nella normativa fiscale che riguarda gli studi legali e pianificare i propri adempimenti fiscali e previdenziali. Il vademecum prende in considerazione […]

Categorie
Istituzionale

Fisco: novità in arrivo per gli avvocati

Novità in arrivo sul fronte della attuazione della riforma fiscale, sia in tema di tax compliance che di Irpef, per valutare meglio la relazione tra proventi finanziari e reddito da lavoro autonomo.Le modifiche sono state annunciate dal vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, e dal direttore generale della Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, in occasione dell’evento […]

Categorie
Eventi Istituzionale

La Fiscalità degli Avvocati: evento UNCAT-Cassa forense il 20 febbraio 2025 a Roma

L’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi (UNCAT), in collaborazione con Cassa Forense, organizza l’evento “La Fiscalità degli Avvocati: dai forfettari alle STA, limiti e opportunità”, che si terrà il 20 febbraio 2025 dalle 15:30 alle 18:30 presso l’Auditorium Cassa Forense in Via Ennio Quirino Visconti, 6 – Roma. Nel corso dell’evento sarà presentata la Guida pratica […]

Categorie
Eventi Istituzionale

Save the date/VIII Congresso Nazionale – 4/5 aprile 2025

La Camera tributaria del Veneto ospiterà l’VIII Congresso nazionale di Uncat. L’evento si terrà il 4 e 5 aprile presso la Scuola Grande di San Rocco. PROGRAMMA E LINK PER LE ISCRIZIONI: https://www.events2b.it/congresso-2025-uncat/IMPORTANTE: RSPV ENTRO IL 17 MARZO https://www.avvocatitributaristiveneto.it/

Categorie
Istituzionale

Andamento Udienze Tributarie: le osservazioni consegnate al CPGT

Nella giornata di oggi, 23 ottobre, una delegazione della Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi è stata ricevuta dalla presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Carolina Lussana.Per Uncat erano presenti il presidente Gianni Di Matteo, i consiglieri segretario e tesoriere, Silvia Siccardi e Raffaella D’Anna, il vicepresidente Angelo Cuva e i consiglieri […]

Categorie
Istituzionale

Banca Dati Giustizia Tributaria, le Osservazioni Uncat

Analisi su efficacia della interazione con utente, criteri di ricerca, attendibilità delle risposte. In occasione dell’incontro che si è tenuto presso il Ministero dell’Economia- Dipartimento Giustizia Tributaria, Uncat ha consegnato al direttore Fiorenzo Sirianni un articolato documento che contiene osservazioni sui miglioramenti apportabili alla Banca Dati Giustizia Tributaria. L’incontro ha permesso di chiarire diversi punti […]

Categorie
Istituzionale Vita associativa

Elezione Organi Statutari 2023

Verbale delle operazioni del Comitato Elettorale del 30 giugno 2023.

Categorie
Comunicati stampa Istituzionale

Gianni Di Matteo eletto Presidente

L’Uncat ha rinnovato oggi la propria governance con la elezione del nuovo presidente e del consiglio direttivo da parte della assemblea. Gianni Di Matteo, presidente della Camera Tributaria di Roma e coordinatore della commissione tributaria del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, è stato eletto presidente.L’ufficio di presidenza è composto dai vice presidenti Massimo Ferrante […]

Categorie
Istituzionale

Uncat oggi alla Camera dei Deputati. Giustizia tributaria: perchè speciale è meglio.

Camera dei Deputati. Conferenza stampa Martedì 20 aprile 2021 h.14,30 Oggi presso la Sala Stampa di Palazzo Montecitorio a Roma, si è tenuta una conferenza stampa di Uncat, per illustrare il proprio progetto di riforma della giustizia tributaria. Alla presenza e sotto il patrocinio della Commissione Finanze della Camera, nella persona del Presidente on. Luigi […]

Categorie
Istituzionale Scuola Uncat

Scuola Uncat: comunicazione in ordine al corso di alta formazione 2021-2022

Comunicazione della Scuola Uncat in ordine al corso di alta formazione e qualificazione in diritto tributario a seguito della mancata approvazione delle linee guida ex art.7 DM n.144/2015 da parte della Commissione ministeriale e dell’impugnazione del D.M. n.163/2020, che impediscono, allo stato, di attestare il corso come idoneo per il conseguimento del titolo di avvocato […]